• Redazione del DUP (Documento Unico di Programmazione) e predisposizione atti inerenti l’approvazione.Coordinamento dell’attività di predisposizione degli atti propedeutici al bilancio con definizione di cronoprogramma. Gestione completa complessiva.
• Costante monitoraggio equilibri di bilancio (con riferimento all’andamento di spesa/entrata dei budget assegnati) e degli equilibri complessivi di bilancio
• Compilazione dei questionari/linee guida ai bilanci, di previsione, consuntivo e consolidato, che l'Organo di Revisione deve inviare annualmente alla Corte dei Conti.
• Predisposizione del cronoprogramma al fine di coordinare l’attività di preparazione degli atti connessi al rendiconto, con riferimento particolare alle operazioni di riaccertamento dei residui attivi e passivi. Elaborazione parte economico-patrimoniale secondo le regole della contabilità armonizzata (matrice di correlazione tra voci della contabilità finanziaria e conti della partita doppia).