Sulla base dell’attuale piano di classificazione acustica e di quanto previsto dalle Tabelle B e C del DPCM 14/11/1997, le posizioni di misura assumono i seguenti valori di riferimento
Posizione di misura | Classe acustica | LAeq diurno (6-22) | LAeq notturno (22-6) | ||
Emissione | Immissione | Emissione | Immissione | ||
1-via Spontini | IV | 60,0 | 65,0 | 50,0 | 55,0 |
2-Sopra terrapieno | V | 65,0 | 70,0 | 55,0 | 60,0 |
3-Sotto terrapieno | IV | 60,0 | 65,0 | 50,0 | 55,0 |
Tenuto delle diverse posizioni di misura e del contesto sonoro di contorno, considerato che attraverso un sistema di monitoraggio in continuo non presidiato non è possibile rilevare il contributo sonoro da assegnare, con certezza di obiettività, ad una specifica sorgente, è ragionevole assumere che i dati fonometrici acquisiti dalle centraline siano da riferire ai valori di riferimento assoluti di immissione indicati in tabella.
Pagina aggiornata il 13/12/2024