Descrizione
La sterilizzazione non piace ai più: c’è chi dice sia contro natura, chi si immedesima nell’animale e prova dispiacere, chi fa figliare per false e antiche dicerie, chi per menefreghismo, mancanza di possibilità economica o ignoranza. Soffermiamoci però a riflettere.
Cosa c’è di naturale nel tenere uno o più gatti in casa? Nel dare loro da mangiare? Nell’abbandono? Nelle lenti e sofferenti morti dei gatti e gattini randagi? Nel sovrappopolamento dei gatti?
La sterilizzazione, oltre a combattere il fenomeno del randagismo, ha un importante ruolo sulla salute del gatto.
Nei maschi in particolare, attraverso la castrazione, si evitano in primo luogo la marcatura frequente del territorio caratterizzata dal forte odore di urina. Questo per chi vive in appartamento o condominio può diventare un problema che causa la principale conflittualità col vicinato.
Non dimentichiamo inoltre che i gatti sono spesso vittima di incidenti stradali che, oltre alla morte o danno fisico del gatto, possono avere conseguenze più o meno gravi anche per le persone.
Infine, l’esperienza ci insegna che, prima o poi il gatto maschio non sterilizzato, non tornerà più a casa.
Ancora convinti che state facendo del bene per gli animali?
Mozzo Alessandra
Consigliere con delega al benessere e tutela animale