Asilo nido “La casa delle farfalle”

ASILO NIDO E SERVIZI ALL’INFANZIA: dal 2003 il Comune di Oppeano, in collaborazione con la Cooperativa Sociale AZALEA (ente gestore del servizio), ha avviato un servizio di Asilo Nido sul territorio.

Descrizione

Benvenuti a “La Casa delle Farfalle”… una Casa in campagna, con un’ampia sala conviviale, dotata di un grande camino, le sue stanze da letto, la piccola scala interna, la cucina interna, l’ampio giardino, le piante da frutto, l’orticello, i vialetti… il nostro Nido.

Le sue stanze per i piccoli e per i più grandi dove giocare, mangiare e stare piacevolmente insieme ed il suo ampio giardino dove correre ed esplorare, ma anche riposare, dipingere, leggere all’ombra di un albero.
LE NOSTRE PAROLE DI RIFERIMENTO:
  • STARE BENE piccoli e grandi;
  • favorire un RIENTRO SERENO delle mamme al lavoro;
  • SENTIRSI PARTE di una COMUNITA’;
  • attenzione alla CURA ed all’ACCOGLIENZA;
  • ciò che è FUNZIONALE è anche BELLO;
  • ogni GESTO ha un SENSO ed un PERCHE’.

A CHI E’ RIVOLTO IL SERVIZIO:
Il Nido accoglie 35 bambini e bambine, di età compresa dai 3 ai 36 mesi, suddivisi in 4 gruppi (lattanti, piccoli, medi e grandi) ai quali si dedicano 4 educatrici, un supporto, una cuoca e due addette alle pulizie.

 

Servizi

  • Nido Mattina: 7.30-13.00
  • Nido a Tempo Pieno: 7.30-16.30
  • Nido Prolungato: 7.30-18.30

SERVIZI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’ o INCONTRI CON L’ESPERTO: durante l’anno educativo ai genitori vengono proposti specifici incontri formativi con esperti del settore (alcuni incontri svolti negli anni: “Se mi vuoi bene dimmi di no”, “Il mestiere più difficile del mondo”, “I nuovi papà!”)

TEMPO PER LE FAMIGLIE: servizio nato per offrire alle famiglie un tempo ed uno spazio nel quale i genitori dei bambini e delle bambine che non frequentano il Nido, possono confrontarsi, scambiarsi esperienze e giocare insieme ai propri figli sorseggiando un tè in compagnia e serenità.

LA PROGETTAZIONE EDUCATIVA PREVEDE… attività di routine, di laboratorio, di cura dell’ambiente e di chi ci vive. Tra le attività ed i Progetti proposti troviamo:

  • Lettura e narrazione, una volta la settimana e tutti i giorni nel “cerchio del mattino”;
  • Educazione all’Ascolto, vuole valorizzare l’ascolto in tutte le sue forme come pre-requisito del linguaggio, della comunicazione, della relazione all’interno dell’orizzonte culturale della musica di qualità;
  • “Facciamo il Pane!” Manipolazione e non solo, un gesto antico ed autentico che dà significato alle attività manuali al Nido;
  • Laboratorio di pittura, manipolazione, travasi (esperienze sensoriali con materiali naturali).
  • “Progetto Biblioteca” è un servizio rivolto ai genitori che desiderano approfondire alcune tematiche relative allo sviluppo dei propri figli ed al loro ruolo genitoriale ed ai bambini per avvicinarli all’amore per la lettura.
  • Coltivazione di fiori e piantine aromatiche.

Modalità di accesso

Per essere accolti al Nido è necessario partecipare al bando indetto, annualmente nel periodo da gennaio/febbraio, dal Comune di Oppeano. Per avere tutte le informazioni, si può chiamare l’Ufficio Scuola del Comune al numero: 045 7139218; per visitare la Casa si può contattare il Nido al numero: 045 7134485 (dal lunedì al venerdì dalle 13.30 alle 14.30). Modulistica ISCRIZIONE LISTA D'ATTESA ASILO NIDO;

 

Indirizzo

Via Lino Lovo, n° 45/47

Orario per il pubblico

  • Nido Mattina: 7.30-13.00
  • Nido a Tempo Pieno: 7.30-16.30
  • Nido Prolungato: 7.30-18.30

Ultimo aggiornamento: 12/12/2024, 17:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri