Corte Domenicale Baughi-Peccana in località Feniletto

Città di Oppeano (adesso proprietà Rana)

Descrizione

Un disegno del ‘500 mostra la corte Finiletto, massiccia e quasi arroccata intorno alla torre colombara, e le terre poste attorno agli edifici e le valli retrostanti fino al fiume Bussè, che allora appartenevano ai Miniscalchi, il cui nome è dato anche ad una sorgente tuttora esistente nella zona.
In un altro disegno del ‘700 la corte era passata nelle mani dei Peccana, di cui è ancora conservato uno stemma.

Nel frattempo era stata trasformata in casa di villeggiatura e ristrutturata con l’aggiunta dell’imponente barchessa caratterizzata dal colonnato dorico.

Modalità di accesso

Accessi privato

Indirizzo

P.zza G.Altichieri, 1

Ultimo aggiornamento: 12/12/2024, 10:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri