Descrizione
La sua costruzione risale ai primi anni del secolo passato. Ha l’impianto classico delle ville ottocentesche della pianura veneta. La grande sala centrale al piano rialzato è affiancata da due salotti. Attraverso una imponente scala di pietra si sale al mezzanino, quindi al piano superiore. Interessanti le decorazioni murali liberty, recentemente restaurate.Ben proporzionata, la villa è circondata da un parco romantico di 7000 mq., ricco di piante secolari (tra queste due rari esemplari di Ginkgo Biloba)
La casa, abitata continuativamente dalla famiglia Altichieri fino a metà degli anni ’30, fu utilizzata in seguito soprattutto nella stagione estiva.